Siamo aperti tutti i giorni 9:00-18:00
Biglietti scontati Giardino Sigurtà
Il Parco Giardino Sigurtà, un’incantevole oasi verde estesa su oltre 60 ettari di terreno, si erge come una preziosa gemma naturale nel pittoresco comune di Valeggio sul Mincio, vicino al Lago di Garda. Questo paradiso botanico è una meta turistica molto amata grazie alla straordinaria bellezza e serenità e offre un rifugio perfetto per coloro che desiderano allontanarsi dalla frenesia della vita quotidiana e immergersi nella quiete e nella meraviglia della natura. Seguimi e ti spiegherò cosa fare e vedere qui e, naturalmente, dove acquistare i biglietti scontati per il Parco Giardino Sigurtà.
Orari e Quando visitare Parco Sigurtà
Il Parco Giardino Sigurtà è aperto tutti i giorni dall’8 marzo al 9 novembre 2025 dalle 9.00 alle 19.00, ma nei mesi di marzo, ottobre e novembre l’orario è dalle 9.00 alle 18.00. L’ultima entrata è sempre ad un’ora dalla chiusura.
Stai attento ai giorni 21 aprile (Pasquetta), 25 aprile e 1° maggio 2025, dove l’accesso al Parco sarà limitato e sarà possibile accedere solo con biglietti online acquistati per quelle specifiche date.
Il Parco Giardino Sigurtà è sempre bello in tutte le stagioni, ma il periodo migliore è tra marzo e aprile, quando la fioritura dei tulipani sarà in atto. Una visita al Parco Sigurtà può durare circa una mezza giornata.
Biglietti scontati Parco Giardino Sigurtà
In generale, tranne per le festività sopra indicate, i biglietti scontati Giardino Sigurtà sono a data aperta senza bisogno di prenotazione.
- Adulti
€18.00€13,50 - Bambini (dai 5 ai 14 anni) €
10.00€9.00.
Per richiederli basta andare nel riquadro blu sopra a destra ed inserire la propria email. Questa verrà utilizzata per mandarvi la link d’acquisto privata e potrete acquistare in tutta sicurezza i biglietti scontati Parco Sigurtà.
Il Parco riserva l’ingresso gratuito alle persone disabili in possesso della certificazione o della Disability Card. In entrambi i casi, l’eventuale accompagnatore può godere di una tariffa scontata di 14,00 €.
L’accesso al Parco con animali è vietato, fatta eccezione per i cani guida per non vedenti.
Cosa fare e vedere al Parco Giardino Sigurtà
Il parco è rinomato per la sua flora variegata e lussureggiante, che include una vasta gamma di piante, alberi secolari e fioriture spettacolari. I visitatori possono passeggiare lungo sentieri incantati e ammirare una grande varietà di fiori, tra cui tulipani, rose, ninfee, iris e aster, che colorano il paesaggio in ogni stagione.
Il Parco Sigurtà gode di vari punti di interesse, come il Labirinto, la Passeggiata panoramica, il Viale delle Rose, i Giardini acquatici, la statua a Carlo Sigurtà, la Panchina degli Innamorati, la Fattoria, la Valle dei Daini, e molto altro! Permettendoti di immergerti nella natura e stare al contatto con gli animali godendo di paesaggi magnifici e particolari.
Il Parco si può visitare comodamente a piedi o con la propria bici, ma se si vuole provare un’esperienza unica, sono disponibili a pagamento anche il trenino panoramico, la golf cart elettrica da guidare in autonomia e lo shuttle.
Dove si trova e Come arrivare a Parco Giardino Sigurtà?
Per raggiungere il parco, ci sono diverse opzioni disponibili.
- In auto nell’A4 Milano-Venezia, uscita Peschiera del Garda. Nell’ A22 Brennero-Modena: da Modena prendere l’uscita Nogarole Rocca, mentre da Brennero prendere l’uscita Affi, poi imboccare la superstrada (SS450) per Peschiera del Garda. In tutti i casi, seguire le indicazioni per Valeggio sul Mincio.
Il Parco dispone di parcheggi gratuiti per i propri visitatori - In treno il Parco dista 10 km dalla Stazione di Peschiera del Garda, poi si prosegue con autobus: linea 46 APAM; linea ATV 479 (solo durante la stagione estiva).
- In bus da Verona è disponibile la linea ATV 160, da Brescia la linea LN026, da Malcesine la linea ATV 483 (da inizio maggio a metà ottobre), da Mantova la linea APAM 46 (trasporto bici su prenotazione), da Peschiera del Garda ATV 482 (solo durante la stagione estiva) oppure la linea APAM 46.
- In bici, il Parco si trova a soli 1,5 km dalla pista ciclabile Mantova-Peschiera del Garda. Il percorso è agibile anche per i ciclisti meno esperti e per i bambini, presenta un tragitto di media lunghezza senza particolari difficoltà.
Dove mangiare a Parco Giardino Sigurtà
Il Parco Giardino Sigurtà offre cinque punti ristoro situati equamente sulle sue due ampie colline dove si possono effettuare colazioni, pranzi o spuntini. Non tutti i punti di ristoro potrebbero essere sempre aperti e l’apertura è da verificare direttamente in biglietteria, state sicuri, però, che ce n’è sempre uno aperto!
Accanto ai chioschi, ci sono aree pic-nic per consentire ai visitatori di consumare comodamente ciò che hanno acquistato o il pranzo al sacco, o se si preferisce si può posizionare una coperta sul prato. È assolutamente vietato portare tavoli, sedie e barbecue, e l’accensione del fuoco in generale.